ELECT
Più potenza al tuo business
Curvatubi fino a ∅ 150 mm. Configurabile destra o sinistra
Guarda il videoLa macchina lavora in multi raggio o con bloccaggi diversi per curve e controcurve.
Puoi scegliere il senso di curvatura che utilizzi di più. Imposti in destra o sinistra e puoi sempre cambiare, direttamente e in pochi minuti.
Puoi montare fino a 8 attrezzature contemporaneamente, decidendo liberamente in quale posizione (1,2,3,4 … 8) mettere il raggio variabile.
La ELECT si propone in taglie diverse per tubi fino a 150 mm di diametro.
Basta scegliere la dimensione adatta ai tubi e ai materiali da lavorare.


ELECT40
fino a ∅ 42 mm


ELECT52
fino a ∅ 52 mm


ELECT63
fino a ∅ 63 mm


ELECT80
fino a ∅ 80 mm


ELECT102
fino a ∅ 102 mm


ELECT130
fino a ∅ 130 mm


ELECT150
fino a ∅ 150 mm
Non solo tondi, quadri e rettangoli ma anche profili speciali.
Qualsiasi sia la forma del tubo, i pezzi saranno perfetti e sempre uguali. La matrice scomponibile mantiene la sezione costante su tutta la curva, anche nei tubi non tondi (quadrati, rettangolari o profili).
Con risultati precisi e sempre assicurati.
Produrre profili curvi ripetibili è un’esigenza costante. Purtroppo scarsa precisione e profili speciali sbagliati sono criticità altrettanto note. La macchina curvatubi ELECT, grazie ai particolari programmi selezionabili dall’operatore, garantisce massima ripetibilità del pezzo e una precisione geometrica unica anche su pezzi complessi.

Contenimento della sezione, anche su raggi stretti. Qualità estetica sempre assicurata. Nessuno scarto di materiale. La curvatura del tubo è sempre controllata e adeguata alle reazioni del materiale e al suo ritorno elastico. La ELECT prevede diverse potenze di spinta (fino a 60.000 N), che si possono dosare durante l’intera fase di lavorazione.
È così garantito il massimo controllo del processo, fino all’ultima curva.

Con materiali ad alta resistenza o acciai inox dal forte ritorno elastico, la macchina calcola il comportamento del pezzo e previene così sia la formazione di inestetici segni dovuti a strisciamenti a fine curva, sia l’usura precoce delle attrezzature. Tutto in automatico, senza richiedere l’intervento di operatori esperti.


Centinaia, migliaia di pezzi curvati, ogni volta diversi. Oppure poche unità, a volte pezzi unici. E sempre pezzi giusti, fin dal primo. In passato serviva una grande abilità per ridurre al minimo scarti e tempi di messa a punto.
Oggi i nostri 60 anni di esperienza sono condensati nel controllo numerico della ELECT, che con B_Tools, garantisce risultati perfetti, indipendentemente dall’operatore. Per ottenere il 1° pezzo giusto, sempre.



Ogni movimento è gestito da un asse elettrico e tutti i parametri, di posizione e potenza, sono salvati insieme al programma pezzo. L’assenza di regolazioni meccaniche garantisce rapidi tempi di set up e, al momento del cambio di produzione, una posizione sempre precisa e costante, eliminando totalmente le messe a punto e la necessità di avere uno specialista al governo della macchina.

La semplificazione dei cablaggi e l'assenza di parti idrauliche riducono la manutenzione e i rischi legati all’usura dei componenti, con l’evidente vantaggio di rendere la macchina più affidabile e sicura.

La tecnologia “All-Electric” assicura macchine silenziose e pulite.

Abbiamo ridotto il consumo di energia, senza perdere in capacità lavorativa.
A mano o in automatico, a te la scelta.
La ELECT può essere alimentata a mano e per questo è previsto un aiuto per il carico di tubi pesanti o anime multisnodo, per evitarti un lavoro troppo gravoso.

Puoi scegliere anche di caricare in automatico, posizionando i caricatori e/o alimentatori sia a destra che a sinistra, come preferisci.
In questo caso è il software di programmazione VGP3D a gestire le operazioni di carico e di curvatura.
Per garantire processi affidabili, evitare scarti e mancata produzione, la curvatubi ELECT prevede un ciclo di verifica integrità dell’anima.


Le curvatubi BLM GROUP con carico e scarico integrato sono la soluzione chiavi in mano se cerchi produttività, sicurezza e autonomia.
Caricatore automatico e robot gestiscono autonomamente carico e scarico del tubo.
Tutto il sistema è gestito da un unico punto, il software di programmazione VGP3D.
Con la doppia zona di scarico puoi finalmente avere una produzione nonstop, con un ciclo produttivo 24/7 e una produttività certificata, indipendente dall’esperienza dell’operatore.
Quando non ci sono le condizioni per proseguire, appositi sensori a bordo macchina bloccano in automatico la produzione.
Così i processi, anche se non presidiati, sono sempre affidabili e sicuri e si evitano costosi scarti.

Costante.
Affidabile.
Sistematica.
Ma anche instancabile, robusta e indistruttibile.
A fine giornata devi solo ritirare la produzione sicura che ha eseguito.
In poche parole, la colleghi e te la dimentichi.

Importi il file direttamente da CAD 3D oppure inserisci solo i dati geometrici del tubo. E in automatico il software VGP3D crea ed esegue il programma macchina. Con ELECT parte subito tutto, dal primo istante.

VGP3D importa il pezzo e crea la lista dei componenti delle attrezzature di curvatura di cui hai bisogno.
Tool Room ne monitora la presenza a magazzino o ne individua di alternativi che già possiedi.
Tool Designer genera online i disegni delle attrezzature di curvatura di cui hai bisogno.
Tutto in automatico, tutto integrato, tutto digitale!

Il software di programmazione grafica tridimensionale VGP3D è la vera differenza:
verifica la reale fattibilità dei pezzi, eliminando il rischio di collisione tipico della prima prova
calcola in anticipo il tempo ciclo reale, riducendo i tempi di preventivi e risposta al cliente
genera automaticamente la ciclica macchina
Approfondisci >

Importazione da CAD o programmazione dei dati del tubo

Simulazione grafica ed evidenza di eventuali collisioni

Calcolo dei possibili programmi pezzo, con relativi tempi ciclo
Un supporto software per gestire forme curvate sempre più complesse.
Comodo, facile ed efficiente.

Importo e riconosco il file CAD completamente in automatico. Importo anche tubi di sezione non tondo. Tutto nello stesso ambiente, sia in ufficio che in macchina.

Verifico in diretta la corrispondenza tra quanto sto programmando e il campione da realizzare. Misuro la distanza tra pezzo ed ingombri macchina. Misuro quanto collide il pezzo con un altro oggetto.

Verifico la collisione del tubo con macchina ed attrezzatura. Riduco gli scarti. Richiamo il pezzo e lo mando in esecuzione senza dover ogni volta chiamare il caporeparto.

Esporto più velocemente il file per eventuali ulteriori utilizzi [1’ contro i 3’30” da CAD]. Esporto in 3D anche eventuali oggetti presenti sul tubo (flange, ...).


Curvatura e taglio laser: ecco ciò che rende un tubo un prodotto finito. Ma l’utilizzo separato delle due tecnologie comporta sempre delle difficoltà. Le macchine BLM GROUP nascono per fare dialogare tra loro queste due tecnologie, risolvendo ogni problema a monte. Tutto automaticamente.