La 4-RUNNER è un processo produttivo completo che parte da bobina, raddrizza, sagoma (fino a 6 passaggi), intesta, rulla, curva, taglia e scarica il pezzo finito.
Tutto sullo stesso impianto.







-
Alimentazione
-
Raddrizzatura
-
Pretaglio
-
Foratura
-
Sagomatura
-
Curvatura
-
Taglio
-
Scarico
La 4-RUNNER può essere configurata e usata con moduli diversi; puoi utilizzarla solo per l’esecuzione di singole lavorazioni piuttosto che come un processo produttivo completo (dall’alimentazione allo scarico del pezzo “tagliato - curvato - sagomato”). È un impianto modulare che si forma in funzione delle tue esigenze e può crescere nel tempo.
- Con aspo orizzontale
- Con aspo verticale
- Con aspo JUMBO
- A flessione
- A stiramento
- A raggio variabile
- Destro e sinistro in processo
- Liberamente combinabili sullo stesso pezzo
- Interno orbitale
- Esterno a lama
- Esterno orbitale
- A 4 passaggi fissi
- A 6 passaggi fissi
- A 4 passaggi fissi + 1 rotativo
La 4-RUNNER si propone in due versioni diverse,
basta scegliere quella più adatta al tubo e al prodotto che si vuole realizzare.


4-RUNNER H1
Fino a Ø 12.7 mm
Raddrizza, sagoma, taglia e curva a flessione o a raggio variabile, può eseguire curvatura destra e sinistra in processo in multi raggio.
Un sistema particolarmente indicato per la realizzazione di serpentine piane e tridimensionali; pezzi tipici nel settore della refrigerazione, nei sistemi di condizionamento e riscaldamento, nel settore dell’auto e in quello degli elettrodomestici.


4-RUNNER H3
Fino a Ø 22.2 mm
Raddrizza, sagoma, taglia e curva a flessione, a stiramento e a raggio variabile in multi raggio, esegue anche la curvatura destra e sinistra in processo.
Un sistema particolarmente adatto alla creazione di tubi di trasporto fluidi, tipici nel settore automobilistico, condizionamento, riscaldamento e refrigerazione.

Flessione e stiramento
4-RUNNER H3 fonde le due tecnologie di curvatura a flessione e stiramento permettendoti di combinare la velocità di curvatura, con la possibilità di realizzare tratti corti tra “curve e curve” e/o “tra curva e sagoma”. Per avere massima flessibilità e produttività.

Destro e sinistro in multi raggio
La geometria a basso profilo della testa di curvatura della 4 RUNNER H1 rende possibile la curvatura destra e sinistra in processo e in multi raggio, l’ideale per realizzare serpentine 3D o con più di un raggio di curvatura e pezzi dalla geometria particolarmente complessa.

Raggio variabile
La curvatura a raggio variabile offre molti vantaggi, soprattutto curve più sofisticate e tempi di ciclo rapidi.


Modulo di sagomatura light
Modulo di sagomatura equipaggiabile con 3 passaggi a spinta oppure con 1 passaggio a spinta e 1 rotante.


Modulo di sagomatura heavy
Modulo di sagomatura equipaggiabile con 6 passaggi a spinta oppure con 4 passaggio a spinta e 1 rotante.

Taglio orbitale interno
Pre-incide il tubo per il successivo spezzonamento. Senza truciolo.

Taglio orbitale esterno
Senza truciolo.

Taglio a disco
Molto veloce. Molto versatile.

Senza passaggi intermedi e riprese pezzo su altre apparecchiature.

Con il controllo mascherato del 100% della produzione.

Su tutti i turni, perché tutto si svolge in macchina.

Per affidare l’impianto anche ad un operatore poco esperto.
Con la 4-RUNNER puoi fare di tutto. Sfruttarne al massimo le potenzialità è semplicissimo.


















Ogni movimento è gestito da un asse elettrico e tutti i parametri, di posizione e potenza, sono salvati insieme al programma pezzo. L’assenza di regolazioni meccaniche garantisce rapidi tempi di set up e, al momento del cambio di produzione, una posizione sempre precisa e costante, eliminando totalmente le messe a punto e la necessità di avere uno specialista al governo della macchina.

La semplificazione dei cablaggi e l'assenza di parti idrauliche riducono la manutenzione e i rischi legati all’usura dei componenti, con l’evidente vantaggio di rendere la macchina più affidabile e sicura.

La tecnologia “All-Electric” assicura macchine silenziose, pulite e soprattutto un grande risparmio energetico.

Abbiamo ridotto il consumo di energia, senza perdere in capacità lavorativa.
Ripetibilità sempre garantita
Tutti i parametri di set-up sono salvati, insieme al programma pezzo. L’assenza di regolazioni meccaniche ti garantisce la massima ripetibilità dei pezzi in fase di curvatura.
Inoltre, la sagomatura del tubo viene misurata in tempo reale per garantirti sempre la ripetibilità del pezzo, senza perdite di tempo ed efficienza.
Un attimo e si parte in produzione: importi il file direttamente da CAD 3D oppure inserisci solo i dati geometrici del tubo. E in automatico il software VGP3D crea ed esegue subito il programma macchina.



Con il VGP3D hai un unico programma macchina sia per la curvatura che per sagomatura.
Puoi così ottenere subito un tempo di produzione completo per eventuali preventivi e pianificare al meglio la produzione.
In più puoi visualizzare in modo dinamico tutte le operazioni, verificarne la fattibilità e ottimizzarle.
Tutto da un unico punto di comando.
Il software di programmazione grafica tridimensionale VGP3D è la vera differenza:
verifica la reale fattibilità dei pezzi, eliminando il rischio di collisione tipico della prima prova
calcola in anticipo il tempo ciclo reale, riducendo i tempi di preventivi e risposta al cliente
genera automaticamente la ciclica macchina.

Importazione da CAD o programmazione dei dati del tubo

Programmazione della sagomatura

Simulazione grafica ed evidenza di eventuali collisioni

Calcolo dei possibili programmi pezzo, con relativi tempi ciclo
Un supporto software per gestire forme curvate sempre più complesse.
Comodo, facile ed efficiente.

Importo e riconosco il file CAD completamente in automatico. Importo anche tubi di sezione non tonda. Tutto nello stesso ambiente, sia in ufficio che in macchina.

Verifico in diretta la corrispondenza tra quanto sto programmando e il campione da realizzare. Misuro la distanza tra pezzo ed ingombri macchina. Misuro quanto collide il pezzo con un altro oggetto.

Verifico la collisione del tubo con macchina ed attrezzatura. Riduco gli scarti. Richiamo il pezzo e lo mando in esecuzione senza dover ogni volta chiamare il caporeparto.

Esporto più velocemente il file per eventuali ulteriori utilizzi [1’ contro i 3’30” da CAD]. Esporto in 3D anche eventuali oggetti presenti sul tubo (flange, ...).