Newsroom

Innova 2025

Scritto da BLM Blog | 25 settembre 2025 - 08.09

L’Open House di BLM GROUP accende i riflettori sulle novità della lavorazione del tubo e della lamiera

Dal 24 settembre all’8 ottobre 2025 BLM GROUP apre le porte dei suoi stabilimenti di Levico Terme (Italia) per l’Open House “Innova 2025”, un evento all’insegna dell’innovazione e della tecnologia. Sarà un’occasione unica per scoprire da vicino tutte le novità di un portafoglio prodotti  sempre più completo e all’avanguardia: dalle isole di lavoro multi-tecnologia completamente  integrate, pensate per ottimizzare i processi produttivi, alle più recenti evoluzioni nel taglio laser lamiera e nella saldatura laser, ai sistemi avanzati per il cambio attrezzature di curvatura, progettati  per semplificare e velocizzare ogni fase operativa, alla precisione Lasertube in fibra su grandi diametri, per rispondere alle necessità di settori sempre più esigenti.

Il filo conduttore dell’evento sarà “Turn on the light”, un messaggio simbolico e potente che brappresenta la visione di BLM GROUP: mettere l’essere umano al centro, illuminare il futuro con soluzioni intelligenti e sostenibili, e guidare il progresso attraverso la luce dell’innovazione.

Queste le principali novità di Innova 2025:

LTX e LT6

Una nuova linea di macchine Lasertube che coniuga l’alta tecnologia con la convenienza. Le  nuove macchine sono pensate per i piccoli utilizzatori, con particolare attenzione verso la facilità d’uso e l’ergonomia, grazie alle regolazioni automatiche e a numerose funzionalità progettate per  rendere più agile ed efficiente il lavoro degli operatori. Disponibili nella versione 2D (LTX) e 3D (LT6).

LT14 FIBER

La nuova Lasertube in fibra per tubi e profili di grandi dimensioni, con un’innovativa sorgente laser a tripla fibra che consente di bilanciare in maniera efficiente la potenza del laser tra il nucleo e i ring esterni (Beamshaping) per ottenere un’elevata qualità di taglio anche su spessori molto elevati, sia in materiali alto riflettenti come l’alluminio, che con l’acciaio da costruzione.

E-TURN63

La più recente curvatubi del Gruppo, che estende la capacità di curvare destro e sinistro in processo tubi di grande diametro e spessore, e in materiale alto-resistenziale. E-TURN63 è dotata del software di ultima generazione VGPNext che permette all’utilizzatore la massima versatilità e flessibilità d’uso per ottenere il Primo Pezzo Giusto a ogni cambio produzione. Come le altre  curvatubi BLM GROUP, anche E-TURN63 può essere equipaggiata con il sistema di carico automatico e il robot di carico e scarico.

LS9

L’offerta di soluzioni di BLM GROUP per il taglio laser della lamiera si amplia con la nuova LS9, macchina ad alte prestazioni con motori lineari in grado di raggiungere un’accelerazione xy fino 3.5 g. LS9 dispone di funzionalità Active Tools che adattano automaticamente i parametri di lavoro,  per risultati migliori in minor tempo e a prescindere dall’esperienza dell’operatore. Sarà presentata  ad Innova abbinata al sistema di carico e scarico automatico sviluppato da BLM GROUP.

LT-FREE

Sistema di taglio laser 5 assi per la lavorazione di qualsiasi pezzo tridimensionale come lamiere  stampate, imbutiti, estrusi, pressofusi, tubi curvati e idroformati. LT-FREE è un impianto versatile e  ampliamente configurabile in base alle esigenze produttive dell’utilizzatore. Frutto di continui  investimenti in innovazione, oggi LT-FREE si avvale del nuovo software di programmazione ArGo  e funzionalità potenti e altrettanto semplici da usare a disposizione dell’operatore come Active  Tools, marcatura, geometrie parametriche (Regular Shapes) e possibilità di modificare il  programma pezzo direttamente in macchina, senza dover tornare in ufficio.

LW-S

Cella di saldatura laser robotizzata recentemente sviluppata dal Gruppo, permette di saldare una  vasta gamma di materiali in modo preciso e ripetibile, ottenendo saldature robuste e continue senza necessità di successive operazioni di finitura. L’impianto, ampiamente configurabile, può  essere equipaggiato con diverse soluzioni di sostegno del pezzo: dalla semplice tavola di  saldatura, al mandrino, fino alla tavola rotobasculante. Ad Innova, LW-S sarà impiegata all’interno  di un più ampio processo produttivo automatizzato, a dimostrazione dell’eccellente capacità di BLM GROUP di integrare efficientemente le diverse tecnologie offerte.

Automazione dei processi produttivi

L'automazione dei processi produttivi è una perfetta sintonia tra macchine, software e automazione e rappresenta una delle innovazioni più significative nel panorama industriale moderno, permettendo di far fronte alle sfide del mercato in maniera efficace. Implementare sistemi  automatizzati all'interno di un'azienda offre numerosi vantaggi che possono trasformare radicalmente l'efficienza operativa e la competitività sul mercato, ottimizzando i flussi e garantendo una produzione continua.
L’automazione dei processi produttivi consente di destinare il personale a mansioni di maggior valore, come la programmazione degli impianti e la verifica delle conformità, sollevandolo da operazioni semplici, ripetitive o fisicamente onerose come lo scarico e lo stoccaggio dei pezzi. Questo approccio porta, nel lungo periodo, ad una riduzione dei costi operativi e ad un incremento della produttività complessiva degli impianti. Grazie alla lunga esperienza di BLM GROUP su un’ampia gamma di macchinari, i clienti possono trovare la soluzione migliore per le loro esigenze. Ad Innova sarà presentata una fabbrica  automatizzata, che grazie ad un’integrazione intelligente fra i vari impianti assicura un flusso di  materiali efficiente.

Plug & Bend

È un’opzione macchina che consente di azzerare le attività di regolazione necessarie al cambio attrezzatura. In questo modo, l’avvio della produzione risulta molto più rapido e non è richiesta alcuna competenza specifica all’operatore, che può eseguire il cambio attrezzatura semplicemente  inserendo matrice, bloccaggio, slitta e controslitta negli appositi innesti. Le curvatubi equipaggiate con il sistema Plug & Bend sono dotate di appositi dispositivi di  aggancio rapido delle attrezzature di curvatura, a cui è stata data particolare attenzione alla compatibilità. Plug & Bend può essere utilizzato con attrezzature di curvatura a raggio fisso o  variabile.

Servizi

Fra i numerosi servizi offerti dal Gruppo, spicca l’innovativo servizio di E-commerce che consente  di definire su VGPNext o VGP3D una nuova attrezzatura di curvatura per la propria macchina e  acquistarla comodamente online dal portale clienti BLMportal ad un prezzo molto vantaggioso.  Inoltre, sono disponibili all’acquisto online anche le piastre di cambio rapido e i relativi consumabili.

Software

I visitatori di Innova potranno apprezzare i benefici della perfetta sinergia tra software e macchina,  due prodotti imprescindibili per la produzione, entrambi sviluppati internamente e frutto del  continuo investimento in ricerca e sviluppo. Tra i vari perfezionamenti, ArTube (software di programmazione per Lasertube) offre un sempre maggiore livello di automatismo per affrontare in modo semplice e intuivo ampie casistiche di applicazioni. Inoltre, le strategie di taglio sono state ottimizzate per avere una lavorazione ancora  più calibrata sulla specifica macchina, compresa una migliorata gestione degli sfridi. Infine, anche il  software di gestione e programmazione della produzione – Prometheus – si evolve con nuove funzionalità.

Per ulteriori informazioni:
Chiara Vaccari – Corporate Communication Coordinator BLM GROUP
E-Mail: pr@blmgroup.it